Algoritmo o persone? Come trovare l’equilibrio nella tua strategia social
Molti professionisti e brand, quando si avvicinano ai social, cadono in una trappola molto comune: creare contenuti solo per piacere agli algoritmi. Certo, l’idea di “battere l’algoritmo” è affascinante, ma la verità è che gli algoritmi cambiano costantemente.
Le relazioni, invece, restano.
Se il tuo obiettivo è crescere davvero online, non puoi concentrarti soltanto su ciò che “funziona” per la piattaforma: devi mettere al centro le persone.
Perché parlare solo agli algoritmi è un errore
Gli algoritmi hanno un ruolo importante nella distribuzione dei contenuti.
Ma se pensi solo a loro:
- rischi di creare contenuti privi di personalità
- smarrisci il tuo tono di voce autentico
- non costruisci fiducia con il tuo pubblico
Il risultato? Magari ottieni qualche visualizzazione in più, ma non crei connessione reale né fidelizzazione.
Le relazioni come chiave della crescita digitale
Un contenuto funziona davvero quando genera:
- attenzione: cattura lo sguardo, incuriosisce;
- interesse: offre valore concreto, risponde a un bisogno;
- conversazione: invita a commentare, condividere, partecipare;
- relazione: fa percepire la tua professionalità e umanità.
Questo è il motivo per cui la strategia vincente è sempre relazioni prima, algoritmi dopo.
Come trovare l’equilibrio tra persone e algoritmi
- Crea valore per il tuo target: studia la tua buyer persona, i suoi bisogni, i problemi che vuole risolvere.
- Usa l’algoritmo come alleato: ottimizza formati, orari e hashtag, ma senza snaturare i tuoi contenuti.
- Mantieni coerenza e autenticità: i tuoi contenuti devono riflettere la tua identità, non solo le “tendenze del momento”.
- Favorisci l’interazione: inserisci call to action che stimolino il dialogo con la community.
- Monitora e adatta: analizza le performance, ma leggi anche i feedback delle persone.
Conclusione
Gli algoritmi cambiano, le relazioni restano. Se vuoi davvero crescere online, ricordati che non stai parlando a una macchina, ma a persone reali con emozioni, bisogni e desideri. Trova il giusto equilibrio: ottimizza per la piattaforma, ma scrivi sempre per il tuo pubblico.
👉 Se vuoi che i social lavorino per te in modo efficace, inizia a chiederti: sto parlando agli algoritmi o alle persone?

Antonella Martinelli
Social Media manager e web Designer.
✅Gestione Social Organica
✅Gestione Campagne Pubblicitarie (Paid Social)
✅Personalizzazione Profili Social
✅Consulenza Strategica
✅Pianificazione Editoriale
✅Monitoraggio e Analisi delle Performance
✅Creazione e Ottimizzazione Visual e Copy
✅Formazione Personalizzata
Non dimenticare però che la comunicazione social é una comunicazione integrata e un sito web é sempre un ottimo punto di partenza. Se vuoi saperne di piú di social e web site adesso sai bene a chi puoi rivolgerti☺️